SIAE: Come funziona?
Tutto quello che c'è da sapere sulla SIAE
SIAE: La pratica che nessuno mette mai in conto prima di sposarsi.
Se non si lavora nell'ambito artistico ci sono buone possibilità che non si sia mai dovuto avere a che fare con la Società Italiana degli Autori ed Editori, e quindi un poco di spaesamento è normale; Nulla di cui preoccuparsi, visto che le ultime modifiche hanno reso l'intero processo più snello e interamente eseguibile via internet.
Se le modifiche avessero reso questa pratica anche più economica avremmo solo parole di lode per la SIAE, ma purtroppo i prezzi si sono in media alzati:Dove prima la tariffa variava in base a numero di invitati, location e moltri altri parametri, adesso le tariffe sono fisse ( QUI la pagina di riferimento).
- Compleanno 79 €
- Altra festa 99 €
- Matrimonio 199 €
Il Borderaux (il foglio contenente la lista di brani eseguiti dal complesso durante la festa) è adesso elettronico, e verrà compilato da noi online non appena avrete completato le procedure sul sito SIAE.
Purtroppo il costo è a carico degli organizzatori della festa (ovvero gli sposi), e benché i Nuar In Jazz non siano entusiasti né della SIAE né delle sue tariffe e procedure faranno di tutto per rendere il vostro incontro con la SIAE il più indolore possibile.
Invitiamo comunque tutti i nostri sposi a contattare gli uffici SIAE della loro zona per ricevere maggiori informazioni sulle tariffe e le procedure da seguire per la musica del proprio matrimonio.